Il progetto Albo prevede lo svolgimento di una serie di esperimenti di laboratorio. L'obiettivo di questa attività, a cui parteciperanno sia studenti universitari che dipendenti delle aziende partecipanti, è dimostrare che le principali euristiche cognitive che influenzano la percezione e la rilevazione dei fattori di rischio e di stress negli ambienti di lavoro sono eterogenee e sono il risultato di processi cognitivi automatici di cui gli individui non hanno consapevolezza. In particolare, gli esperimenti intendono dimostrare l’inadeguatezza degli strumenti di rilevazione diretta (questionari, interviste, focus group) della percezione del rischio e dello stress, come già rilevato in altri contesti dalle teorie più recenti sulla psicologia del giudizio e della decisione elaborate nell’ambito delle scienze cognitive.
Clicca qui per consultare i design sperimentali